In esposizione fino al 30 luglio oltre 100 opere pittoriche e grafiche, poetiche e narrative. Collaborazione tra Comune di Vasto e Regione Abruzzo per continuare a sviluppare il progetto culturale finalizzato alla riscoperta e valorizzazione dell’Artista abruzzese, anche su scala nazionale ed internazionale. Prezioso ed apprezzato il coinvolgimento delle nuove generazioni. In visita alla mostra …
Tag: Lino Spadaccini
La “Città del Vasto” apre Palazzo D’Avalos a Carlo d’Aloisio da Vasto
Al via il progetto sui “Paesaggi Culturali” abruzzesi. Si parte il 13 Maggio con una prima retrospettiva nel prestigioso palazzo cinquecentesco con oltre 80 Opere dell’artista vastese dedicate all’Abruzzo, tra le quali ben 5 in prestito dai Musei di Roma. Il 10 Giugno si terrà un Convegno sul tema, in collaborazione con le Università regionali, …
Read the full post →“La “Città del Vasto” apre Palazzo D’Avalos a Carlo d’Aloisio da Vasto”
Carlo d’Aloisio da Vasto: la sua Città natale ne onora e promuove la memoria nel 50° della scomparsa
Sala piena a Palazzo d’Avalos per la conferenza celebrativa. Prestigiosi interventi hanno messo in evidenza la straordinaria poliedricità artistica e culturale del Maestro vastese. Premiati gli studenti del “Pantini-Pudente” per la creazione del Logo celebrativo. In primavera una Mostra ed un Convegno dedicati alle sue Opere sull’Abruzzo. Invito ai cittadini abruzzesi a collaborare nella realizzazione …
“Carlo d’Aloisio da Vasto”, Artista e Promotore di Arte e Cultura
Nel 50° della scomparsa, conferenza pubblica per ricordare la poliedricità artistica e culturale del Maestro vastese: disegnatore, decoratore, caricaturista, illustratore, xilografo, acquafortista, pittore, scrittore, umorista, poeta, pubblicista, curatore editoriale, promotore culturale, critico d’arte, museologo, … Domenica 21 Novembre alle ore 10,30 presso la sala eventi della Pinacoteca dei Musei Civici di Palazzo d’Avalos di Vasto …
Read the full post →““Carlo d’Aloisio da Vasto”, Artista e Promotore di Arte e Cultura”
“La Maschera di Adamo” di Elisabetta Mayo in D’Aloisio
Genesi 2, 21-22 “Allora il Signore Dio fece scendere un torpore sull’uomo, che si addormentò; gli tolse una delle costole e richiuse la carne al suo posto. Il Signore Dio plasmò con la costola, che aveva tolta all’uomo, una donna e la condusse all’uomo.” A questi versetti, tanto scarni quanto importanti per la storia antica …
Read the full post →““La Maschera di Adamo” di Elisabetta Mayo in D’Aloisio”
“40° della morte di Carlo d’Aloisio da Vasto” di Lino Spadaccini su “Noi Vastesi” (21-11-2011)
Il 21 novembre di quaranta anni fa ci lasciava Carlo d’Aloisio da Vasto, pittore e incisore di grande spessore, tra i primi ad aderire alla “Scuola Romana” di Mafai e Scipione. Non sbagliamo se definiamo Carlo d’Aloisio un artista completo, capace di spaziare attraverso le varie tecniche pittoriche con sicurezza e personalità, ma anche scrittore …