In esposizione fino al 30 luglio oltre 100 opere pittoriche e grafiche, poetiche e narrative. Collaborazione tra Comune di Vasto e Regione Abruzzo per continuare a sviluppare il progetto culturale finalizzato alla riscoperta e valorizzazione dell’Artista abruzzese, anche su scala nazionale ed internazionale. Prezioso ed apprezzato il coinvolgimento delle nuove generazioni. In visita alla mostra …
Tag: Elisabetta Mayo
Carlo d’Aloisio da Vasto: la genesi dell’artista, tra tradizione e rinnovamento (1892-1918)
Il presente studio vuole ricostruire, con una documentazione quasi del tutto inedita, la fanciullezza e la giovinezza dell’artista, ad oggi pressoché sconosciute, analizzando in modo dettagliato notizie ed attività di quel periodo, in modo da approfondire gli aspetti che ne hanno determinato l’identità umana e artistica. L’ambiente familiare Luigi D’Aloisio nasce a Palmoli da una …
Dialogo tra Carlo ed Elisa
L’idea dell’evento, dal quale ha poi preso corpo questa pubblicazione, trae ispirazione dalla lettura di alcune delle prose e delle poesie che Carlo ed Elisa hanno scritto nel corso della loro esistenza, nonché dall’intuizione che il farle rivivere in una sorta di dialogo letterario valorizzasse la scoperta sui loro sentimenti, reciproci, come quelli verso il …
Dialogo tra Carlo ed Elisa
Pensieri e Poesie di due Artisti vastesi uniti nell’Arte e nell’Amore Sabato 6 agosto, presso il Chiostro della ex Curia Vescovile di Vasto, si è svolto un evento dedicato a due importanti protagonisti culturali del’900: Carlo d’Aloisio da Vasto ed Elisabetta Mayo, uniti nell’Arte e nell’Amore, e di cui quest’anno ricorre rispettivamente il 130° della …
“Vasto Domani”: Carlo d’Aloisio da Vasto. Verso la riscoperta dell’artista a 130 anni dalla nascita
L’artista è stato ricordato – a 130 anni dalla nascita – con un convegno che si è tenuto presso l’aula magna della Facoltà di Lettere dell’Università di Chieti per riflettere sulla straordinaria figura di pittore, incisore, poeta e editorialista. Nato a Vasto il 13 aprile 1892, nella terra che precedentemente aveva dato i natali ad …
“Abruzzo nel Mondo”: Carlo D’Aloisio da Vasto, verso la riscoperta dell’artista a 130 anni dalla nascita
L’artista è stato ricordato – a 130 anni dalla nascita – con un convegno che si è tenuto presso l’aula magna della Facoltà di Lettere dell’Università di Chieti per riflettere sulla straordinaria figura di pittore, incisore, poeta e editorialista. Nato a Vasto il 13 aprile 1892, nella terra che precedentemente aveva dato i natali ad …
“La Maschera di Adamo” di Elisabetta Mayo in D’Aloisio
Genesi 2, 21-22 “Allora il Signore Dio fece scendere un torpore sull’uomo, che si addormentò; gli tolse una delle costole e richiuse la carne al suo posto. Il Signore Dio plasmò con la costola, che aveva tolta all’uomo, una donna e la condusse all’uomo.” A questi versetti, tanto scarni quanto importanti per la storia antica …
Read the full post →““La Maschera di Adamo” di Elisabetta Mayo in D’Aloisio”
Carlo d’Aloisio da Vasto – 1892-1971
Qui il volumetto in formato pdf: Carlo d’Aloisio da Vasto – 1892-1971 Per richiedere copia scrivi a: associazione@carlodaloisiodavasto.it
Ciao Zio Rosario. Per Te, 3 Poesie dei Nonni
Ciao Zio … ti accompagno con i miei pensieri … che non saranno brevi, ma spero densi … anche perché non era questo l’appuntamento che ci eravamo dati telefonicamente, solo domenica scorsa … Per la prima volta, dopo tanti mesi, ti avevo sentito un po’ più sollevato dalle tue ansie e dalle tue preoccupazioni … …
Read the full post →“Ciao Zio Rosario. Per Te, 3 Poesie dei Nonni”
L’addio a Rosario Mayo d’Aloisio
Venerdì 8 Ottobre 2021 è venuto improvvisamente a mancare Rosario Mayo D’Aloisio, l’ultimo ancora in vita dei cinque figli di Carlo d’Aloisio da Vasto e di Elisabetta Mayo. Anche lui artista, pittore e scenografo. Le esequie si sono svolte Domenica 10 Ottobre alle ore 15,30 presso la Chiesa di San Francesco a Bagnoregio (VT). Con Rosario …