L’artista è stato ricordato – a 130 anni dalla nascita – con un convegno che si è tenuto presso l’aula magna della Facoltà di Lettere dell’Università di Chieti per riflettere sulla straordinaria figura di pittore, incisore, poeta e editorialista. Nato a Vasto il 13 aprile 1892, nella terra che precedentemente aveva dato i natali ad …
Tag: Carlo d’Aloisio (Mayo)
“Abruzzo nel Mondo”: Carlo D’Aloisio da Vasto, verso la riscoperta dell’artista a 130 anni dalla nascita
L’artista è stato ricordato – a 130 anni dalla nascita – con un convegno che si è tenuto presso l’aula magna della Facoltà di Lettere dell’Università di Chieti per riflettere sulla straordinaria figura di pittore, incisore, poeta e editorialista. Nato a Vasto il 13 aprile 1892, nella terra che precedentemente aveva dato i natali ad …
Pasquale Del Cimmuto – Convegno Università D’Annunzio, Chieti 2022
Il contributo di Pasquale Del Cimmuto alla Conferenza su: «Carlo d’Aloisio da Vasto, Artista e Promotore di Arte e Cultura» svoltasi Mercoledì 13 Aprile 2022, in occasione del 130° della nascita dell’Artista, presso l’Università «Gabriele D’Annunzio» di Chieti – Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali Aula Magna di Lettere con i Contributi e le …
Read the full post →“Pasquale Del Cimmuto – Convegno Università D’Annunzio, Chieti 2022”
Conferenza all’Università “D’Annunzio” di Chieti per il 130° di Carlo d’Aloisio da Vasto, Artista e Promotore di Arte e Cultura
Nel 130° della nascita, conferenza universitaria per testimoniare la poliedricità artistica e culturale del Maestro abruzzese: disegnatore, decoratore, caricaturista, illustratore, xilografo, acquafortista, pittore, scrittore, umorista, poeta, pubblicista, curatore editoriale, promotore culturale, critico d’arte, museologo, … Mercoledì 13 Aprile alle ore 16,00 presso l’Aula Magna di Lettere dell’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti si svolgerà la Conferenza …
Nel 2021 la prima Edizione del Premio “Carlo d’Aloisio da Vasto”
Nel corso del 2021, in collaborazione con il Liceo Artistico “Pantini-Pudente” di Vasto, si è tenuta la prima edizione del Premio “Carlo d’Aloisio da Vasto” attraverso un concorso, rivolto agli studenti del 3°, 4° e 5° anno del liceo vastese, per la realizzazione del Logo celebrativo del 50° e del 130° del Maestro di Arte …
Read the full post →“Nel 2021 la prima Edizione del Premio “Carlo d’Aloisio da Vasto””
Carlo d’Aloisio da Vasto: la sua Città natale ne onora e promuove la memoria nel 50° della scomparsa
Sala piena a Palazzo d’Avalos per la conferenza celebrativa. Prestigiosi interventi hanno messo in evidenza la straordinaria poliedricità artistica e culturale del Maestro vastese. Premiati gli studenti del “Pantini-Pudente” per la creazione del Logo celebrativo. In primavera una Mostra ed un Convegno dedicati alle sue Opere sull’Abruzzo. Invito ai cittadini abruzzesi a collaborare nella realizzazione …
“Carlo d’Aloisio da Vasto”, Artista e Promotore di Arte e Cultura
Nel 50° della scomparsa, conferenza pubblica per ricordare la poliedricità artistica e culturale del Maestro vastese: disegnatore, decoratore, caricaturista, illustratore, xilografo, acquafortista, pittore, scrittore, umorista, poeta, pubblicista, curatore editoriale, promotore culturale, critico d’arte, museologo, … Domenica 21 Novembre alle ore 10,30 presso la sala eventi della Pinacoteca dei Musei Civici di Palazzo d’Avalos di Vasto …
Read the full post →““Carlo d’Aloisio da Vasto”, Artista e Promotore di Arte e Cultura”
Conferenza su “Carlo d’Aloisio da Vasto” con gli studenti dell’Istituto “Palizzi”
Proseguono le iniziative per celebrare il 50° della scomparsa (1971) e il 130° della nascita (1892) del Maestro di Arte e Cultura Sabato 20 Novembre alle ore 11,00 presso l’Auditorium dell’Istituto Tecnico “Filippo Palizzi” di Vasto si svolgerà una nuova Conferenza nell’ambito del Progetto Civico, Artistico e Culturale partecipato “Gli Abruzzi, gli Abruzzesi.” per raccontare, …
“La Maschera di Adamo” di Elisabetta Mayo in D’Aloisio
Genesi 2, 21-22 “Allora il Signore Dio fece scendere un torpore sull’uomo, che si addormentò; gli tolse una delle costole e richiuse la carne al suo posto. Il Signore Dio plasmò con la costola, che aveva tolta all’uomo, una donna e la condusse all’uomo.” A questi versetti, tanto scarni quanto importanti per la storia antica …
Read the full post →““La Maschera di Adamo” di Elisabetta Mayo in D’Aloisio”
Presentate le iniziative in Abruzzo per celebrare il 50° e il 130° di Carlo d’Aloisio da Vasto
Un programma ricco di appuntamenti per restituire alla poliedrica figura del Maestro di Arte e Cultura, a partire dalla sua terra abruzzese, “la luce che merita”: incontri nelle Università e nelle Accademie d’Arte, conferenza celebrativa il 21 novembre, una Mostra ed un Convegno nella primavera del 2022 Sabato 23 Ottobre presso l’Auditorium del Liceo Artistico …