I soldi per restaurare la Dafne di Elisabetta Mayo ?

Riprendiamo il nuovo articolo pubblicato nel numero 15 – Giugno-Luglio 2025 – del quindicinale online “NEO LATINA” nel quale si torna a chiedere alla Sindaca di Latina, Matilde Celentano, dove siano finiti i soldi donati per il restauro della scultura in bronzo dedicata a Dafne ed opera della scultrice Elisabetta Mayo. Qui il quindicinale nel …

I soldi per “Dafne”? Attendiamo risposta

Riprendiamo il nuovo articolo pubblicato nel numero 14 – Maggio-Giugno 2025 – del quindicinale online “NEO LATINA” nel quale si torna a chiedere all’ Amministrazione Comunale di Latina ed al Ministero della Cultura dove siano finiti i soldi donati per il restauro della scultura in bronzo dedicata a Dafne ed opera della scultrice Elisabetta Mayo. Qui il quindicinale nel formato …

Che fine hanno fatto i soldi per il restauro della Statua di Dafne a Latina della scultrice Elisabetta Mayo ?

Riprendiamo l’articolo a cura di Maurizio Guercio pubblicato ad Aprile 2025 sul quindicinale online “NEO LATINA” nel quale si chiede all’ Amministrazione Comunale di Latina ed al Ministero della Cultura dove siano finiti i soldi per il restauro della scultura in bronzo dedicata a Dafne ed opera della scultrice Elisabetta Mayo. Qui il quindicinale nel …

Calendario 2025 “Vasto e l’altra metà del cielo”: Elisabetta Mayo

Ringraziamo di cuore la Pro Loco della Città del Vasto ed in particolare il presidente Mercurio Saraceni, Paolo Calvano, Letizia Daniele, Renata D’Ardes e Marina Di Santo per la sensibilità e l’attenzione dimostrata verso la storia umana, artistica e culturale di Elisabetta Mayo nel voler dedicare un interessante approfondimento biografico nel mese di Settembre del Calendario …

“Gli Abruzzi, gli Abruzzesi.” Raccontare i Paesaggi ambientali e culturali, fisici e mentali, del primo ‘900 attraverso le Opere di Carlo d’Aloisio da Vasto

Mostra a Vasto, Palazzo d’Avalos, dal 13 Maggio al 30 Luglio 2023 PROGETTO SCIENTIFICO La  mostra dedicata a Carlo d’Aloisio da Vasto (Vasto, 13 aprile 1892 – Roma, 21 novembre 1971) è stata fortemente voluta e organizzata da un coeso gruppo di storici dell’arte, storici, esperti in management dell’organizzazione, operatori scolastici, che hanno inteso ricordare …

Dialogo tra Carlo ed Elisa

L’idea dell’evento, dal quale ha poi preso corpo questa pubblicazione, trae ispirazione dalla lettura di alcune delle prose e delle poesie che Carlo ed Elisa hanno scritto nel corso della loro esistenza, nonché dall’intuizione che il farle rivivere in una sorta di dialogo letterario valorizzasse la scoperta sui loro sentimenti, reciproci, come quelli verso il …

INVITO a segnalare Opere del Maestro Carlo d’Aloisio da Vasto sul tema “Gli Abruzzi, gli Abruzzesi.”

“Raccontare il Paesaggio umano, sociale e ambientale abruzzese del primo ‘900 attraverso le Opere di Carlo d’Aloisio da Vasto”. Questo è il tema del Progetto Civico, Artistico e Culturale partecipato, promosso dal Comitato Promotore delle Iniziative in Abruzzo per celebrare il 50° e il 130° del Maestro d’Arte e Cultura, sul quale sono in preparazione …

Conferenza all’Università “D’Annunzio” di Chieti per il 130° di Carlo d’Aloisio da Vasto, Artista e Promotore di Arte e Cultura

Nel 130° della nascita, conferenza universitaria per testimoniare la poliedricità artistica e culturale del Maestro abruzzese: disegnatore, decoratore, caricaturista, illustratore, xilografo, acquafortista, pittore, scrittore, umorista, poeta, pubblicista, curatore editoriale, promotore culturale, critico d’arte, museologo, … Mercoledì 13 Aprile alle ore 16,00 presso l’Aula Magna di Lettere dell’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti si svolgerà la Conferenza …

Nel 2021 la prima Edizione del Premio “Carlo d’Aloisio da Vasto”

Nel corso del 2021, in collaborazione con il Liceo Artistico “Pantini-Pudente” di Vasto, si è tenuta la prima edizione del Premio “Carlo d’Aloisio da Vasto” attraverso un concorso, rivolto agli studenti del 3°, 4° e 5° anno del liceo vastese, per la realizzazione del Logo celebrativo del 50° e del 130° del Maestro di Arte …

Calendario 2022: Carlo d’Aloisio, Immagini da Vasto

Lo scorso anno, abbiamo voluto dedicare il Calendario 2021 a tre illustri figli della nostra terra: Luigi Martella, Carlo Della Penna e Carlo d’Aloisio da Vasto. Tre personaggi vastesi accomunati dall’amore per l’arte, di cui sono stati importanti protagonisti. Carlo d’Aloisio da Vasto fu tra i primi a partecipare, insieme a Luigi Martella, alle Mostre …