Pensieri e Poesie di due Artisti vastesi uniti nell’Arte e nell’Amore Sabato 6 agosto, presso il Chiostro della ex Curia Vescovile di Vasto, si è svolto un evento dedicato a due importanti protagonisti culturali del’900: Carlo d’Aloisio da Vasto ed Elisabetta Mayo, uniti nell’Arte e nell’Amore, e di cui quest’anno ricorre rispettivamente il 130° della …
Categoria: Comunicati Stampa
Conferenza all’Università “D’Annunzio” di Chieti per il 130° di Carlo d’Aloisio da Vasto, Artista e Promotore di Arte e Cultura
Nel 130° della nascita, conferenza universitaria per testimoniare la poliedricità artistica e culturale del Maestro abruzzese: disegnatore, decoratore, caricaturista, illustratore, xilografo, acquafortista, pittore, scrittore, umorista, poeta, pubblicista, curatore editoriale, promotore culturale, critico d’arte, museologo, … Mercoledì 13 Aprile alle ore 16,00 presso l’Aula Magna di Lettere dell’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti si svolgerà la Conferenza …
Carlo d’Aloisio da Vasto: la sua Città natale ne onora e promuove la memoria nel 50° della scomparsa
Sala piena a Palazzo d’Avalos per la conferenza celebrativa. Prestigiosi interventi hanno messo in evidenza la straordinaria poliedricità artistica e culturale del Maestro vastese. Premiati gli studenti del “Pantini-Pudente” per la creazione del Logo celebrativo. In primavera una Mostra ed un Convegno dedicati alle sue Opere sull’Abruzzo. Invito ai cittadini abruzzesi a collaborare nella realizzazione …
“Carlo d’Aloisio da Vasto”, Artista e Promotore di Arte e Cultura
Nel 50° della scomparsa, conferenza pubblica per ricordare la poliedricità artistica e culturale del Maestro vastese: disegnatore, decoratore, caricaturista, illustratore, xilografo, acquafortista, pittore, scrittore, umorista, poeta, pubblicista, curatore editoriale, promotore culturale, critico d’arte, museologo, … Domenica 21 Novembre alle ore 10,30 presso la sala eventi della Pinacoteca dei Musei Civici di Palazzo d’Avalos di Vasto …
Read the full post →““Carlo d’Aloisio da Vasto”, Artista e Promotore di Arte e Cultura”
Conferenza su “Carlo d’Aloisio da Vasto” con gli studenti dell’Istituto “Palizzi”
Proseguono le iniziative per celebrare il 50° della scomparsa (1971) e il 130° della nascita (1892) del Maestro di Arte e Cultura Sabato 20 Novembre alle ore 11,00 presso l’Auditorium dell’Istituto Tecnico “Filippo Palizzi” di Vasto si svolgerà una nuova Conferenza nell’ambito del Progetto Civico, Artistico e Culturale partecipato “Gli Abruzzi, gli Abruzzesi.” per raccontare, …
Presentate le iniziative in Abruzzo per celebrare il 50° e il 130° di Carlo d’Aloisio da Vasto
Un programma ricco di appuntamenti per restituire alla poliedrica figura del Maestro di Arte e Cultura, a partire dalla sua terra abruzzese, “la luce che merita”: incontri nelle Università e nelle Accademie d’Arte, conferenza celebrativa il 21 novembre, una Mostra ed un Convegno nella primavera del 2022 Sabato 23 Ottobre presso l’Auditorium del Liceo Artistico …
50° e 130° di Carlo d’Aloisio da Vasto: il lancio delle iniziative al Liceo Artistico “Pantini-Pudente”
Al via il progetto “Gli Abruzzi, gli Abruzzesi.” per raccontare, attraverso le Opere del Maestro, il Paesaggio umano, sociale e ambientale abruzzese del primo ‘900, con un concorso riservato agli studenti per la realizzazione del Logo celebrativo Sabato 23 Ottobre alle ore 10,00 presso l’Auditorium del Liceo Artistico “Pantini-Pudente” di Vasto si terrà la Conferenza …
“Gli Abruzzi, gli Abruzzesi.”: Raccontare il Paesaggio umano, sociale e ambientale abruzzese del primo ‘900 attraverso le opere di Carlo d’Aloisio da Vasto.
Al via il Progetto Civico, Artistico e Culturale partecipato con l’invito a Cittadini, Enti e Imprese a segnalare le Opere del Maestro nella propria disponibilità per valorizzarle, esponendole in mostra e in catalogo. Nonostante da oltre un anno le limitazioni imposte dalla pandemia abbiano penalizzato e condizionato ogni programmazione artistica e culturale, il Comitato promosso …
Conferenza on line su: “Storia del Museo di Roma: Carlo d’Aloisio da Vasto e la Roma degli anni ’30”
Lunedì 15 febbraio alle ore 16,30 si svolgerà la conferenza on line sul tema: “Storia del Museo di Roma: Carlo d’Aloisio da Vasto e la Roma degli anni ’30“. L’incontro, a cura di Sergio Guarino, è il primo degli eventi on line previsti nell’ambito del programma 2021 del progetto “Educare alle mostre, educare alla città“, …
Nel 50° della sua scomparsa, nasce l’Associazione Culturale dedicata al Maestro Carlo d’Aloisio da Vasto, per promuoverne la memoria e svilupparne l’archivio storico e il catalogo generale
Nel 2021 ricorre il 50° anniversario della scomparsa del Maestro Carlo d’Aloisio da Vasto – nato a Vasto nel 1892 e scomparso a Roma nel 1971 – figura di rilevante valenza storica, artistica e culturale del ‘900. Promossa da alcuni dei discendenti diretti del Maestro, in queste settimane, è stata costituita l’Associazione Culturale “Archivio del …