Il Natale raccontato da Carlo d’Aloisio da Vasto Pur nella mutevolezza dei tempi, gli abruzzesi continuano a sentire ancora vive le antiche tradizioni del Natale che riproponiamo con l’articolo “Natale in Abruzzo” di Carlo D’Aloisio da Vasto, pubblicato sul quotidiano “Il Messaggero” il 23 dicembre 1923, con l’autore che descrive la magica atmosfera e la …
Categoria: Foto d’Epoca
Carlo d’Aloisio da Vasto: la genesi dell’artista, tra tradizione e rinnovamento (1892-1918)
Il presente studio vuole ricostruire, con una documentazione quasi del tutto inedita, la fanciullezza e la giovinezza dell’artista, ad oggi pressoché sconosciute, analizzando in modo dettagliato notizie ed attività di quel periodo, in modo da approfondire gli aspetti che ne hanno determinato l’identità umana e artistica. L’ambiente familiare Luigi D’Aloisio nasce a Palmoli da una …
Calendario 2022: Carlo d’Aloisio, Immagini da Vasto
Lo scorso anno, abbiamo voluto dedicare il Calendario 2021 a tre illustri figli della nostra terra: Luigi Martella, Carlo Della Penna e Carlo d’Aloisio da Vasto. Tre personaggi vastesi accomunati dall’amore per l’arte, di cui sono stati importanti protagonisti. Carlo d’Aloisio da Vasto fu tra i primi a partecipare, insieme a Luigi Martella, alle Mostre …
Read the full post →“Calendario 2022: Carlo d’Aloisio, Immagini da Vasto”
Carlo d’Aloisio da Vasto – 1892-1971
Qui il volumetto in formato pdf: Carlo d’Aloisio da Vasto – 1892-1971 Per richiedere copia scrivi a: associazione@carlodaloisiodavasto.it