Natale d’Abruzzo

Il Natale raccontato da Carlo d’Aloisio da Vasto Pur nella mutevolezza dei tempi, gli abruzzesi continuano a sentire ancora vive le antiche tradizioni del Natale che riproponiamo con l’articolo “Natale in Abruzzo” di Carlo D’Aloisio da Vasto, pubblicato sul quotidiano “Il Messaggero” il 23 dicembre 1923, con l’autore che descrive la magica atmosfera e la …

“Ricordo di un grande artista vastese. Il 27.11.1971 moriva a Roma Carlo d’Aloisio da Vasto” di Giuseppe Catania su “il Giornale del Vastese” (27-11-2011)

40 anni fa, il 27.11.1971 moriva a Roma il pittore Carlo d’Aloisio da Vasto. Lo ricordiamo per quel doveroso tributo di omaggio a chi, come lui, ha dato lustro alla città del Vasto, dove nacque. Oltre alla pittura, da giovanissimo, nel 1908, all’età di 16 anni, si trasferì a Roma dedicandosi alla xilografia e collaborando …

“40° della morte di Carlo d’Aloisio da Vasto” di Lino Spadaccini su “Noi Vastesi” (21-11-2011)

Il 21 novembre di quaranta anni fa ci lasciava Carlo d’Aloisio da Vasto, pittore e incisore di grande spessore, tra i primi ad aderire alla “Scuola Romana” di Mafai e Scipione. Non sbagliamo se definiamo Carlo d’Aloisio un artista completo, capace di spaziare attraverso le varie tecniche pittoriche con sicurezza e personalità, ma anche scrittore …