INVITO VERNISSAGE & COMUNICATO STAMPA Sabato 13 Maggio alle ore 17,30 a Vasto presso i Giardini di Palazzo d’Avalos si svolgerà il Vernissage inaugurale della Mostra Antologica dedicata a Carlo d’Aloisio da Vasto dal titolo “Paesaggi Culturali – Gli Abruzzi e gli Abruzzesi”. Paola Di Felice, curatrice e storica dell’arte, già direttrice del Polo Museale …
Autore: admin
“Gli Abruzzi, gli Abruzzesi.” Raccontare i Paesaggi ambientali e culturali, fisici e mentali, del primo ‘900 attraverso le Opere di Carlo d’Aloisio da Vasto
Mostra a Vasto, Palazzo d’Avalos, dal 13 Maggio al 30 Luglio 2023 PROGETTO SCIENTIFICO La mostra dedicata a Carlo d’Aloisio da Vasto (Vasto, 13 aprile 1892 – Roma, 21 novembre 1971) è stata fortemente voluta e organizzata da un coeso gruppo di storici dell’arte, storici, esperti in management dell’organizzazione, operatori scolastici, che hanno inteso ricordare …
La “Città del Vasto” apre Palazzo D’Avalos a Carlo d’Aloisio da Vasto
Al via il progetto sui “Paesaggi Culturali” abruzzesi. Si parte il 13 Maggio con una prima retrospettiva nel prestigioso palazzo cinquecentesco con oltre 80 Opere dell’artista vastese dedicate all’Abruzzo, tra le quali ben 5 in prestito dai Musei di Roma. Il 10 Giugno si terrà un Convegno sul tema, in collaborazione con le Università regionali, …
Read the full post →“La “Città del Vasto” apre Palazzo D’Avalos a Carlo d’Aloisio da Vasto”
La “Città del Vasto” protagonista istituzionale del percorso di riscoperta e valorizzazione di Carlo d’Aloisio da Vasto, Maestro di Arte e Cultura
Sabato 25 Marzo 2023 alle ore 11,00 presso l’Aula Magna del Liceo Artistico “Pantini-Pudente” di Vasto, Conferenza Stampa di presentazione delle finalità del Comitato Promotore e della Mostra dell’Artista vastese in programma a Palazzo d’Avalos dal 13 Maggio al 30 Luglio 2023. Al via anche la seconda edizione del “Premio Carlo d’Aloisio da Vasto”. Nel …
Natale d’Abruzzo
Il Natale raccontato da Carlo d’Aloisio da Vasto Pur nella mutevolezza dei tempi, gli abruzzesi continuano a sentire ancora vive le antiche tradizioni del Natale che riproponiamo con l’articolo “Natale in Abruzzo” di Carlo D’Aloisio da Vasto, pubblicato sul quotidiano “Il Messaggero” il 23 dicembre 1923, con l’autore che descrive la magica atmosfera e la …
Carlo d’Aloisio da Vasto: la genesi dell’artista, tra tradizione e rinnovamento (1892-1918)
Il presente studio vuole ricostruire, con una documentazione quasi del tutto inedita, la fanciullezza e la giovinezza dell’artista, ad oggi pressoché sconosciute, analizzando in modo dettagliato notizie ed attività di quel periodo, in modo da approfondire gli aspetti che ne hanno determinato l’identità umana e artistica. L’ambiente familiare Luigi D’Aloisio nasce a Palmoli da una …
Dialogo tra Carlo ed Elisa
L’idea dell’evento, dal quale ha poi preso corpo questa pubblicazione, trae ispirazione dalla lettura di alcune delle prose e delle poesie che Carlo ed Elisa hanno scritto nel corso della loro esistenza, nonché dall’intuizione che il farle rivivere in una sorta di dialogo letterario valorizzasse la scoperta sui loro sentimenti, reciproci, come quelli verso il …
Parere favorevole di “Roma Capitale” ad intitolare una via di Roma a Carlo d’Aloisio da Vasto
La Commissione Consultiva di Toponomastica del Dipartimento Attività Culturali di Roma Capitale ha espresso parere favorevole alla proposta di intitolazione di un’area di circolazione della Città di Roma a Carlo d’Aloisio da Vasto, Maestro di Arte e Cultura (1892-1971). Non appena l’Amministrazione Comunale identificherà un’area idonea in un comprensorio appropriato, il nominativo di Carlo d’Aloisio …
Dialogo tra Carlo ed Elisa
Pensieri e Poesie di due Artisti vastesi uniti nell’Arte e nell’Amore Sabato 6 agosto, presso il Chiostro della ex Curia Vescovile di Vasto, si è svolto un evento dedicato a due importanti protagonisti culturali del’900: Carlo d’Aloisio da Vasto ed Elisabetta Mayo, uniti nell’Arte e nell’Amore, e di cui quest’anno ricorre rispettivamente il 130° della …
INVITO a segnalare Opere del Maestro Carlo d’Aloisio da Vasto sul tema “Gli Abruzzi, gli Abruzzesi.”
“Raccontare il Paesaggio umano, sociale e ambientale abruzzese del primo ‘900 attraverso le Opere di Carlo d’Aloisio da Vasto”. Questo è il tema del Progetto Civico, Artistico e Culturale partecipato, promosso dal Comitato Promotore delle Iniziative in Abruzzo per celebrare il 50° e il 130° del Maestro d’Arte e Cultura, sul quale sono in preparazione …